Sono i nuovi sensori per pH con chip interno che memorizzano i parametri, la data dell’ultima calibrazione, il modello ed il lotto
di produzione dell’elettrodo. Quando collegati ad uno strumento compatibile DHS, tutti i dati memorizzati nel chip del sensore
vengono automaticamente trasferiti allo strumento, e mostrati sul display.
Dopo una nuova calibrazione dell’elettrodo DHS, i dati vengono automaticamente salvati nel chip dell’elettrodo. Se trasferiamo
questo elettrodo su un altro strumento con tecnologia DHS si potrà iniziare a lavorare immediatamente e con estrema sicurezza
in quanto i dati dell’ultima calibrazione verranno automaticamente trasferiti ed utilizzati per le misure del pH.
I sensori per pH DHS hanno sempre il sensore di temperatura integrato (NTC), e non avendo una batteria interna possono essere
conservati come un normale elettrodo pH.
Utilizzano un normale connettore BNC per il segnale pH e un connettore RCA per la temperatura.
ELETTRODI DHS
XS
Modelli
Modello | Range | Sensibilità | Caratteristiche |
---|---|---|---|
201 T DHS | pH 0...14 - Temperatura 0...60 °C | -- | Dimensioni (LxØ) mm 120x12. Codice: 32200103 |
STANDARD DHS | pH 0...14 Temperatura -10...100 °C | -- | Dimensioni (LxØ) mm 120x12 Codice: 32200123 |
FLOW DHS | pH 0...14 Temperatura -10...100 °C | -- | Dimensioni (LxØ) mm 120x12 Codice: 32200133 |
2 PORE DHS | pH 0...14, temperatura 0...60 °C | -- | Dimensioni (LxØ) mm 35x6 Codice: 32200113 |
2 PORE F DHS | pH 0...14 Temperatura -10...100 °C | -- | Dimensioni (LxØ) mm 120x12 Codice: 32200143 |