Questo sito Internet fa uso di cookie per vari fini, quali analisi e profilazione; ciò è permesso ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 e dell’articolo 14 del Regolamento (UE) GDPR 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati ed in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8/5/2014, vi informiamo, in qualità di titolari del trattamento, che il sito www.tecnopound.com utilizza sia cookie tecnici, sia cookie di terze parti. Per maggiori informazioni, visitare la nostra pagina di Cookies. Cliccando su OK acconsentite all'utilizzo da parte di Tecnopound SRL dei cookies suddetti. Vi incoraggiamo inoltre a consultare la nostra politica per la privacy.

DIN-96E

DIN-96E

Marca: DIN-96E

Campo di misura: -50...+50kg

Sensibilità: 0.1kg

Caratteristiche aggiuntive:
Alimentazione: batterie ricaricabili o alimentatore esterno (in dotazione).
Display: LED rossi alt.14mm
Misura: trazione e spinta
Dimensioni impugnatura: diametro 3 cm e lunghezza 10 cm - peso 1,5 Kg circa
Dimensioni valigetta: 36x26x12 cm.


Dinamometro di tipo elettronico Mod. DIN 107.
Possibilità di aggancio del carico in un solo punto (solo slitta) o in due punti distanti 16 o 28 cm (utilizzando anche la barra porta agganci).
Agganci in dotazione: due piattelli e due "forchette" per le azioni di spinta; due ganci ad uncino e due anelli chiusi con fascette autobloccanti per le azioni di traino.
Montaggio e smontaggio: manuale (senza l'ausilio di attrezzi) della barra e dei vari agganci.
Impugnatura: ergonomica e complanare con le forze da misurare.
Dotazione standard: Rapporto di taratura con Riferibilità SIT - Dichiarazione di conformità CE
Casi frequenti di utilizzo:
- valutazione delle operazioni di traino/spinta di carrelli, transpallet, etc. in area industriale (su diversi tipi di pendenze e di terreni).
- valutazione delle operazioni di traino/spinta in ambito ospedaliero, ad esempio barelle, letti di degenza, carrozzine etc.
- valutazione delle operazioni di traino/spinta di strumenti su ruote.
- il dinamometro può anche essere utilizzato per la misura dello sforzo durante le azioni di sollevamento.